SÌ CHE FANNO LA STORIA. Introduzione alla #GMPV2022
LUCA E MATTEO: FARE LA STORIA. #GMPV2022
il seminario
Un luogo di formazione fedele alla sua vocazione
Il Seminario vescovile di Faenza è un luogo dove crescere come persona. Esso ospita diverse realtà che aspirano a questa meta: una parte del Seminario è in affitto alla Scuola Media Europa; la Biblioteca Cicognani mette a disposizione diverse aule studio; nei locali della struttura abitano anche alcuni giovani che fanno un’esperienza di fraternità della durata di un anno. Molte sale e gli spazi esterni sono a disposizione di gruppi parrocchiali o associativi che ne fanno richiesta per le loro attività formative. Anche tante attività di pastorale giovanile e vocazionale della diocesi si svolgono in Seminario. In questa casa di formazione, infine, è ospitata la Comunità propedeutica residenziale interdiocesana di Romagna che rappresenta un’opportunità, voluta dai vescovi del nostro territorio, per tutti coloro che desiderano discernere e approfondire il cammino vocazionale.
Nel Seminario di Faenza compiono i primi passi della formazione presbiterale non solo giovani della Diocesi di Faenza-Modigliana, ma anche altri provenienti da alcune diocesi romagnole.
Nel Seminario di Faenza compiono i primi passi della formazione presbiterale non solo giovani della Diocesi di Faenza-Modigliana, ma anche altri provenienti da alcune diocesi romagnole.
Padre Daniele Badiali
Daniele Badiali, figlio di Luigi e Giuseppina, nasce a Faenza il 3 marzo 1962; la sua è una numerosa famiglia di agricoltori che abita nella parrocchia di Ronco, nella campagna faentina.
Durante la giovinezza, oltre a sviluppare la propria passione per la musica e il canto (che lo porterà a scrivere varie canzoni), grazie all’arrivo del nuovo parroco don Antonio Samorì, Daniele ha la possibilità di entrare in contatto col volontariato tramite i campi estivi.
[...]
Personaggi significativiLeggi la vita di P. Daniele1962-1997
Mons. Francesco Lanzoni
Mons. Francesco Lanzoni nacque a Faenza il 10 luglio 1862 ed entrò nel Seminario il 13 novembre 1873. Fu rettore dal 1890 al 1917. Mons. Lanzoni non si limitò ad accompagnare i giovani in quanto rettore, ma si propose anche come loro insegnate di varie materie tra le quali Storia, Teologia Morale e Dogmatica, Archeologia e Arte Sacra. Egli fu considerato uno dei più grandi storici della Chiesa italiana del proprio tempo, persona stimata non solo nell’ambiente faentino, ma anche fuori dall’Italia.
Personaggi significativiLeggi la vita di Mons. Lanzoni1862-1929
Mons. Paolo Taroni
Personaggi significativiMons. Paolo Taroni è una delle figure più importanti e significative nella storia degli educatori del Seminario di Faenza. Nato a Solarolo nel 1827, Mons. Taroni visse il suo ministero presbiterale prima come cappellano a Felisio e a S. Pier Laguna, poi come direttore spirituale del Seminario faentino a partire dal 1871 fino alla sua morte, il 10 aprile 1902. I 31 lunghi anni di direzione spirituale portarono Mons. Taroni ad essere, grazie alle virtù che lo caratterizzarono, grande animatore delle vocazioni della diocesi di Faenza.
Leggi la vita di Mons. Taroni1827-1902
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per raccogliere statistiche di visita e offrirti un'esperienza di navigazione più pertinente. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie predefiniti. Puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato sulle singole voci.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
I cookie pubblicitari consentono di offrire ai visitatori inserzioni e campagne pubblicitarie pertinenti. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Anche nel 2022, come da tradizione negli ultimi anni, in occasione della Festa di San Carlo i seminaristi hanno invitato gli amici per pregare e cenare insieme.
Un’altro momento di grande gioia e festa attende il Seminario Vescovile e la Diocesi di Faenza-Modigliana. Dopo l’ordinazione presbiterale di don Marco Fusini il 2 luglio, il 4 settembre è prevista l’ordinazione diaconale dei seminaristi Matteo Babini e Luca Ghirotti. Matteo e Luca cominceranno quindi il loro ultimo anno formativo presso il Seminario Regionale di Bologna, che ne ha curato…